42,00 €
Punti: 20
Categoria: Profumi Unisex
Iyaly 316 è una fragranza che trasporta immediatamente chi lo indossa in un viaggio sensoriale lungo la costiera amalfitana, con i suoi agrumeti rigogliosi, il mare cristallino e l'aria fresca e salmastra. Questo profumo è un omaggio alla luce, alla vitalità e alla bellezza naturale della costa italiana, catturando l'essenza di un'estate mediterranea in una bottiglia. È una celebrazione della luce, del mare e della natura, con una composizione che bilancia agrumi brillanti, fiori delicati e legni avvolgenti. Indossarlo è come indossare un pezzo di Italia, con tutta la sua bellezza e vitalità. Iyaly 316 è un profumo versatile, adatto sia per il giorno che per la sera. La sua freschezza lo rende perfetto per l'estate o per le giornate calde, ma la profondità delle note di fondo lo rende abbastanza intrigante da essere indossato anche in occasioni più formali o serali. È una fragranza che parla di eleganza senza sforzo, di un'estate senza fine e di una gioia di vivere contagiosa.
Nessuna recensione
Iyaly 316 è una fragranza che trasporta immediatamente chi lo indossa in un viaggio sensoriale lungo la costiera amalfitana, con i suoi agrumeti rigogliosi, il mare cristallino e l'aria fresca e salmastra. Questo profumo è un omaggio alla luce, alla vitalità e alla bellezza naturale della costa italiana, catturando l'essenza di un'estate mediterranea in una bottiglia. È una celebrazione della luce, del mare e della natura, con una composizione che bilancia agrumi brillanti, fiori delicati e legni avvolgenti. Indossarlo è come indossare un pezzo di Italia, con tutta la sua bellezza e vitalità. Iyaly 316 è un profumo versatile, adatto sia per il giorno che per la sera. La sua freschezza lo rende perfetto per l'estate o per le giornate calde, ma la profondità delle note di fondo lo rende abbastanza intrigante da essere indossato anche in occasioni più formali o serali. È una fragranza che parla di eleganza senza sforzo, di un'estate senza fine e di una gioia di vivere contagiosa.
Nessuna recensione